La dottoressa Adele Maniglia specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Palermo (2003) ha dedicato gran parte della sua attività clinica e di ricerca nella diagnostica e follow up del carcinoma della tiroide e delle malattie tiroidee.
Conseguita la specializzazione ha iniziato la sua attività di ricerca presso l’UOC di Endocrinologia dell’Ospedale V. Cervello, prendendo parte in modo attivo al progetto per l’istituzione del Registro Regionale dei Tumori Tiroidei in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania, Messina e Palermo. La contemporanea e ultradecennale attività presso l’ambulatorio dei tumori tiroidei dell’Ospedale V.Cervello, le ha consentito di acquisire esperienza nella gestione clinica del carcinoma tiroideo.
Fin dagli anni della Specializzazione la dottoressa ha inoltre dedicato gran parte della sua attività alla diagnostica ecografica e citologica delle malattie tiroidee acquisendo particolare esperienza e manegevolezza nell’esecuzione dell’agoaspirato tiroideo per esame citologico.
Dal 2013 al 2016 ha ricoperto vari incarichi come specialista ambulatoriale di diabetologia presso l' ASP di Agrigento.
Nel 2017 ha ricoperto incarico come dirigente medico responsabile dell’ambulatorio per la Diagnosi e cura dei Tumori Tiroidei presso l’UOC di Endocrinologia dell’Ospedale V. Cervello
Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi nazionali di Endocrinologia
Dal 2004 membro dell'AME (Associazione Medici Endocrinologi)
Nel 2018 -2019 e 2020 ha partecipato, in qualità di docente, al Corso SIUMB teorico-pratico di addestramento in Ecografia internistica, relazionando sull'approccio ecografico alle patologie del collo (tiroide e linfonodi).
Dal 2017 membro dell'osservatorio epidemiologico sui tumori tiroidei ITCO (Italian Thyroid Observatory) Università Sapienza di Roma